1. La pompa dell'acqua refrigerata del serbatoio di accumulo dell'acqua mantiene il produttore di ghiaccio in circolazione attraverso l'evaporatore a piastre o griglia;
2. Dopo che il compressore è in funzione, viene aspirato, compresso, scaricato, condensato (liquefatto), strozzato e quindi evaporato nell'evaporatore a una bassa temperatura compresa tra -10 ℃ e -18 ℃. L'acqua congelata viene condensata continuamente in uno strato di ghiaccio sulla superficie dell'evaporatore a una temperatura inferiore a una temperatura dell'acqua di 0 ° C. La tecnica e il principio della macchina per il ghiaccio. Quando lo strato di ghiaccio si condensa fino a un certo spessore, la temperatura di evaporazione del refrigerante raggiunge la temperatura impostata del controllo della temperatura, ovvero l'elettrovalvola di sbrinamento viene attivata e la pompa di calore viene spesso utilizzata per rimuovere il ghiaccio, quindi il ciclo successivo è realizzato. Esistono due tipi di refrigerazione: refrigerazione naturale e refrigerazione artificiale. La frase della refrigerazione artificiale nella tecnologia ingegneristica è quella di utilizzare un determinato dispositivo (dispositivo di refrigerazione), consumare una certa quantità di energia, abbassare forzatamente la temperatura di un oggetto rispetto alla temperatura del mezzo ambientale circostante e mantenere questo processo a bassa temperatura.
Esistono molti metodi di refrigerazione artificiale e la refrigerazione a compressione di vapore è il metodo di refrigerazione più utilizzato. Affinché un sistema di refrigerazione funzioni nel migliore stato, non solo il design deve essere scientifico e ragionevole e l'installazione è corretta, ma anche la manutenzione e la manutenzione tempestive durante il funzionamento sono cruciali. È una misura efficace per garantire il normale funzionamento a lungo termine del sistema, prolungarne la durata e risparmiare il consumo di energia.
Il dispositivo di refrigerazione è un sistema chiuso indipendente e il fluido di lavoro che circola nel sistema non consente l'ingresso di impurità. L'ingresso di impurità, in particolare l'ingresso di impurità all'esterno del sistema, impedirà al sistema di funzionare correttamente, ridurrà l'efficienza e aumenterà il consumo di energia. In casi gravi si verifica un incidente.
Diverse impurità comuni nelle apparecchiature di refrigerazione sono aria, umidità, olio lubrificante e impurità meccaniche. Prendiamo come esempio il sistema di refrigerazione Freon per parlare dei pericoli di diverse impurità e di come eliminarle:
Gas non condensabili nel sistema
Oltre ai refrigeranti, ci sono spesso alcuni gas misti nel sistema e non si condensano sotto pressione e temperatura di condensazione. Sono chiamati collettivamente gas non condensabili e in ingegneria vengono semplicemente denominati aria. La sua composizione è principalmente aria e possono esserci prodotti di decomposizione del polimero come refrigeranti e lubrificanti. Questi gas sono un fattore importante che influisce sul funzionamento efficiente dell'apparecchiatura. Questi gas provengono principalmente da: A. Le apparecchiature o le condutture non sono completamente evacuate durante l'installazione o la manutenzione; B. Durante la carica del refrigerante o dell'olio di refrigerazione, l'aria entra a causa di un funzionamento incauto del sistema; C. Quando la pressione di esercizio nel sistema di scarico della pressione è inferiore alla pressione atmosferica esterna, l'aria può infiltrarsi dalla valvola, dalla tenuta meccanica, ecc .; D. Il polimero come il refrigerante e l'olio vivo si decompone. L'aria dell'impianto viene raccolta principalmente nel condensatore e raccolta in piccola quantità nella parte superiore del serbatoio di stoccaggio del liquido ad alta pressione.
Quando c'è aria nel sistema, aumenterà la pressione di condensazione di A e il sistema, il che porterà ad un aumento della compressione del ciclo frigorifero, una riduzione della portata d'aria del compressore e un aumento del consumo di energia ; B, un aumento della temperatura dei gas di scarico provoca il funzionamento del compressore Le condizioni si deteriorano e, allo stesso tempo, la miscela di vapore refrigerante ad alta temperatura e aria può esplodere quando incontra un vapore o una fiamma libera; C. L'efficienza di trasferimento del calore del condensatore è bassa perché l'accumulo di aria nel condensatore indica che il calore aggiuntivo aumenta la Resistenza; D. La corrosione del sistema aumenta. L'umidità e l'ossigeno nell'aria aggraveranno la corrosione dei materiali metallici e l'invecchiamento e l'ossidazione di polimeri come il freddo e l'olio da allenamento a freddo.
In considerazione dei molteplici pericoli dell'aria per il sistema, è necessario impedire che l'aria invada il sistema il più possibile. In presenza di aria nell'impianto possono verificarsi i seguenti fenomeni: A. La temperatura dei gas di scarico aumenta; B. La pressione nel condensatore è superiore alla pressione di saturazione corrispondente alla temperatura di condensazione, oppure la temperatura di condensazione è inferiore alla pressione nel condensatore Temperatura di saturazione corrispondente; C, il manometro di scarico trema violentemente. Poiché l'aria nel sistema è dannosa per il funzionamento del sistema e penetra inevitabilmente, il sistema di refrigerazione deve essere azionato con rilascio d'aria. Tuttavia, per il sistema di refrigerazione Freon, poiché il peso specifico dell'aria è inferiore a quello del Freon, i sistemi di refrigerazione Freon di piccole e medie dimensioni generalmente non utilizzano un separatore d'aria dedicato, ma utilizzano un semplice funzionamento manuale: A. Chiudere la valvola di scarico del condensatore ( se è presente un serbatoio Liquido di accumulo ad alta pressione, è sufficiente chiudere la valvola di uscita del serbatoio di accumulo ad alta pressione); B, avviare il compressore, pompare il refrigerante nel sistema di bassa pressione al condensatore o al serbatoio di accumulo ad alta pressione; C, quando la parte a bassa pressione viene pompata in uno stato di vuoto stabile, arrestare il compressore e chiudere la valvola di aspirazione del compressore. Tuttavia, la valvola di scarico non è chiusa e l'acqua di raffreddamento è sufficientemente aperta per liquefare completamente il refrigerante gassoso ad alta pressione; D. Dopo circa dieci minuti, allentare i bulloni multicanale della valvola di scarico del compressore o aprire la valvola di sfiato dell'aria sulla parte superiore del condensatore per scaricare l'aria; E. Senti la temperatura del flusso d'aria a mano. Quando non c'è freddo o sensazione di caldo, significa che la maggior parte dello scarico è aria. Altrimenti, significa che il gas Freon è esaurito. A questo punto, l'operazione di rilascio dell'aria dovrebbe essere sospesa. A questo punto, è necessario controllare il sistema ad alta pressione. La differenza di temperatura tra la temperatura di saturazione corrispondente alla pressione e la temperatura di uscita del condensatore. Se la differenza di temperatura è grande, significa che c'è ancora più aria e dovrebbe essere rilasciata in modo intermittente dopo che il gas miscelato è completamente raffreddato; F. Alla fine del rilascio dell'aria, deve essere serrato. La compressione è il canale multiuso della valvola di scarico o la valvola dell'aria sul condensatore è chiusa per interrompere l'alimentazione dell'acqua del condensatore. Per i grandi sistemi di refrigerazione Freon, ovviamente, dovrebbero essere installate prese d'aria e ci sono molti fattori che influenzano l'effetto di scarico dell'aria, specialmente quando ci sono più condensatori e ricevitori di liquido nel sistema di refrigerazione, ma alla fine, si basa su le tubazioni specifiche dell'impianto di refrigerazione. Il design e la temperatura ambiente del sistema determinano ragionevolmente la posizione dello scarico dell'aria. Nel condensatore e nel serbatoio, l'aria viene sempre raccolta nel sistema di tubazioni con la temperatura più bassa e la velocità del gas più bassa. Quindi, deve essere determinato il rapporto tra il mezzo di lavoro e l'aria. Le emissioni nell'aria tempestive sono una parte importante per garantire un funzionamento efficiente ea risparmio energetico dei sistemi di refrigerazione.
Olio lubrificante nel sistema
Nel sistema di refrigerazione a compressione, il compressore deve lubrificare le parti mobili e l'olio lubrificante nella macchina viene continuamente spostato dal mezzo di lavoro più o meno con il flusso d'aria ed entra in altre apparecchiature del sistema.
Dopo il condensatore e l'evaporatore, causerà danni al sistema. Per far funzionare il sistema in modo efficiente e con risparmio energetico, è necessario adottare le misure corrispondenti. Ci sono due ragioni principali per cui l'olio lubrificante può entrare nel sistema: una è la velocità di scarico del compressore. Secondo la legge delle stelle mobili, maggiore è la velocità, maggiori sono le goccioline di olio che possono essere trasportate; il secondo è la temperatura di scarico e la temperatura del compressore. L'aumento dell'olio accelera l'evaporazione dell'olio. Infatti, l'influenza dell'olio sull'attrezzatura di scambio termico nel sistema di refrigerazione è correlata alla reciproca solubilità del refrigerante e dell'olio, e il rapporto di dissoluzione tra il refrigerante freon e l'olio varia con il tipo e la temperatura del freon. Maggiore è il numero di atomi di fluoro nel freon, minore è la solubilità nella pioggia lubrificante. I refrigeranti comunemente usati R11 e R12 sono completamente disciolti con olio, ma possono essere artificialmente indipendenti dalla temperatura, mentre R22 è correlato alla temperatura. È generalmente completamente disciolto in condensa e parzialmente disciolto nell'evaporatore, ed è diviso in uno strato ricco di olio (fluttuante nell'agente di refrigerazione liquido sopra) e uno strato di olio magro (nel refrigerante). Nel mezzo di lavoro, quando i due tipi di solubilità reciproca aumentano, l'impatto relativo sul sistema è relativamente piccolo, altrimenti è maggiore.
La caratteristica che il fluido di lavoro nel sistema di refrigerazione Freon è facilmente disciolto nell'olio lubrificante fa sì che l'olio lubrificante del sistema debba adottare un ciclo di riflusso. Durante il funzionamento del sistema, è necessario garantire la normale circolazione dell'olio lubrificante e mantenere un livello stabile dell'olio nel carter del compressore. Ciò richiede l'equilibrio della circolazione dell'olio lubrificante quando il sistema è in funzione, ovvero la quantità di olio emessa dai gas di scarico deve essere uguale alla quantità di olio restituita al compressore, come il carter del compressore. Il flusso di ritorno dell'olio lubrificante deve tornare al compressore dopo essere passato attraverso il separatore d'olio; in secondo luogo, non esiste alcuna misura tecnica per garantire il flusso di ritorno sul gasdotto di ritorno. Per i tubi di scarico evaporativi e i refrigeratori il cui metodo di alimentazione del liquido è su e giù, quando la valvola di espansione termica viene utilizzata per fornire direttamente il liquido, è possibile utilizzare la velocità dell'aria di ritorno più elevata per riportare l'olio. Il progetto delle tubazioni nel sistema di refrigerazione Freon dovrebbe calcolare il diametro ottimale del tubo dell'aria di ritorno in base alla situazione specifica e progettarlo in una forma corrispondente. Per alcuni dei tubi di evaporazione superiore e inferiore, evaporatori a fascio tubiero, ecc., C'è più refrigerante nell'apparecchiatura e la velocità del gas di ritorno non può restituire l'olio. A questo punto, il liquido deve essere pompato.
Simile al sistema di infiltrazione d'aria, l'ingresso di olio aumenterà anche la pressione di avvitamento a freddo e aumenterà il consumo di energia del sistema. Pertanto, il sistema dovrebbe essere dotato di un separatore d'olio e di una linea di ritorno dell'olio affidabile il più possibile per garantire l'affidabilità del funzionamento del sistema.